Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica con curriculum Progettazione rappresenta una scelta strategica per chi desidera specializzarsi nell’ideazione, progettazione e sviluppo di sistemi, prodotti e processi complessi nel settore industriale. Questo percorso formativo avanzato è pensato per preparare professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare sfide tecnologiche e gestionali in contesti lavorativi innovativi e dinamici.
Obiettivi formativi e competenze acquisite
Il corso punta a formare figure professionali con competenze multidisciplinari che spaziano dalla progettazione avanzata alla gestione di sistemi complessi, passando per l’utilizzo di tecnologie innovative e strumenti di simulazione avanzati.
I laureati saranno capaci di:
- Ideare e progettare componenti e sistemi meccanici complessi, utilizzando tecniche di modellazione e prototipazione virtuale.
- Gestire e coordinare attività di ricerca e sviluppo in contesti industriali, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica.
- Selezionare e ottimizzare i materiali e le tecnologie di produzione, integrandole con soluzioni sostenibili ed efficienti.
- Applicare strumenti avanzati di progettazione assistita (CAD-CAE-CAM) e tecniche di simulazione numerica per risolvere problemi ingegneristici.
- Sviluppare sistemi energetici e termotecnici, con particolare attenzione agli aspetti di conversione e produzione dell’energia.
Sbocchi occupazionali
Il curriculum Progettazione offre ai laureati ampie opportunità di carriera in settori altamente specializzati, quali:
- Industria metalmeccanica ed elettromeccanica, con ruoli legati alla progettazione, produzione e manutenzione di macchine e impianti.
- Automazione e robotica, per lo sviluppo di sistemi innovativi e l’integrazione di tecnologie avanzate.
- Ricerca e sviluppo (R&D), con attività di scouting tecnologico, prototipazione e test.
- Imprese manifatturiere e impiantistiche, per la gestione di processi produttivi e la supervisione di progetti complessi.
I laureati potranno inoltre intraprendere carriere nella libera professione o in enti pubblici e privati, ricoprendo ruoli chiave nell’organizzazione e nella gestione di progetti industriali.
Percorso di studio e modalità online
Grazie alla piattaforma e-learning di Unicusano, gli studenti possono accedere a materiali didattici interattivi e videolezioni, organizzando il proprio studio in maniera flessibile e compatibile con impegni personali o lavorativi. Gli esami possono essere sostenuti presso le numerose sedi Unicusano distribuite sul territorio nazionale, tra cui il Learning Center di Salerno.
Questo approccio innovativo consente agli studenti di:
- Studiare secondo i propri tempi e ritmi.
- Sfruttare strumenti didattici di ultima generazione.
- Conseguire una laurea specialistica senza rinunciare alle proprie attività quotidiane.
Conoscenze richieste per l’accesso
Per accedere al corso, è necessario possedere una laurea triennale in ingegneria industriale (L-9) o un titolo equivalente, integrata da specifici crediti formativi in ambiti disciplinari quali matematica, fisica, chimica e ingegneria meccanica. È inoltre richiesto un livello di conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B2, per garantire la capacità di affrontare contesti professionali internazionali.
Perché scegliere Unicusano?
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica – Curriculum Progettazione rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un percorso formativo flessibile e di alta qualità. Grazie al modello telematico di Unicusano, è possibile accedere a una formazione d’eccellenza senza compromessi, entrando in un network di opportunità accademiche e professionali che risponde alle esigenze del mercato del lavoro moderno.
Scopri di più e costruisci il tuo futuro da protagonista con Unicusano Salerno!