Privacy policy

Informativa ai sensi delD. Lgs. 196/2003 (Codice Privacy)e Regolamento UE 2016/679.Ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003e dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679, desideriamo informarla che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento da parte del Centro Studi Pesaro nel rispetto della normativa sopra richiamata.1. Finalità del trattamento dei dati.Il trattamento dei dati comuni forniti, è finalizzato unicamente allacorretta e completa esecuzioneprecontrattuale econtrattuale. Idati saranno trattati anche al fine di adempiere agli obblighi fiscali e contabili e per rispettare gli obblighi incombenti sulla società previsti dalla normativa vigente.2. Base giuridica del trattamento. Centro Studi Pesarotratta i Suoi dati personalilecitamente, laddove il trattamento:sia necessario all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;sia necessario per adempiere un obbligo legaleal quale è soggetto il titolare del trattamento;sia basato, eventualmente,sul consenso espresso.3. Modalità del trattamento dei datipersonali -Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni:a) raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento, consultazione, uso, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazionemediante trasmissione,diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione e distruzione dei dati. b) Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici.c) Il trattamento è svolto dal titolare e da incaricati del trattamento.4. Conferimento dei dati. Il conferimento dei dati personali è facoltativo, manecessario ai fini dello svolgimento delle finalitàdi cui al punto 1.5. Rifiuto di conferimento dei dati. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali comporta l’impossibilità di adempiere alle finalitàdi cui al punto 1.6. Comunicazione dei dati. I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 acollaboratori esterniea tutti quei soggetti pubblici e/oprivati cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento di obblighi fiscali e di legge o per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1. I dati non sono sottoposti ad un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.7. Diffusione dei dati. I dati personali non sono soggetti a diffusionetranne che, eventualmente, ai soggetti specificati al punto 6.8.Trasferimentodei dati all’estero. I dati personali potrebberoessere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 1e con il rispetto delle prescrizioni del GDPR 679/2016.9. Diritti dell’interessato. L’interessato:ha l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti i cui dati possono essere comunicati; ha inoltre diritto di ottenere l’accesso, aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la limitazione del trattamento che lo riguarda, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei datisalvi i casi di trattamento obbligatorio dei dati espressamente previsti dalla normativa vigente; può ottenere, senza impedimenti, dal titolare del trattamento, i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automaticoper trasmetterli ad altro titolare del trattamento; ha il diritto di revocare il consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca; ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali).10. Conservazione dei dati. Idativerrannoconservati per un periodo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti, cioè all’espletamento della attività di cui al punto 1 e, comunque, una volta terminata tale attività, non superiore a quanto previsto dagli obblighidi legge. 11. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento, è Centro Studi Pesarocon sedein Pesaro, Piazzale Matteotti, n. 28, tel./fax0721 32600 e-mail: centrostudipesaro@gmail.com al quale potrà rivolgersi per esercitare i diritti di cui sopra e conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento dei dati.