La Psicologia Clinica e della Riabilitazione rappresenta un settore fondamentale per il benessere psicologico della persona, e l’Università Niccolò Cusano – Learning Center di Pagani offre un’opportunità formativa innovativa e completa attraverso il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51). Questo percorso di studi è pensato per chi desidera approfondire le conoscenze psicologiche, acquisire competenze specialistiche e avviarsi alla professione di psicologo clinico e riabilitativo.

Un percorso formativo strutturato e abilitante

Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione completa la preparazione dei laureati triennali in Scienze e Tecniche Psicologiche, offrendo anche un’opportunità di crescita per studenti provenienti da percorsi formativi affini. L’obiettivo principale è fornire conoscenze avanzate sui principali modelli teorici e metodologici della psicologia, nonché competenze pratiche per l’intervento psicologico in diversi contesti professionali.

Il corso prevede una solida base teorica comune a tutti gli studenti, con insegnamenti che spaziano dalla psicologia dei processi cognitivi normali e patologici alla neuropsicologia e alle neuroscienze, dalla psicologia delle emozioni e delle motivazioni alla psicometria e alle metodologie di ricerca.

A questi si aggiungono discipline specifiche del curriculum in Psicologia Clinica e della Riabilitazione, che mirano a sviluppare competenze nell’ambito della valutazione psicologica, dell’intervento clinico e della riabilitazione neuropsicologica. Il corso include inoltre laboratori pratici, tirocini e seminari, garantendo un’esperienza formativa completa e applicativa.

Tirocinio pratico valutativo e abilitazione alla professione

Un aspetto distintivo di questo percorso di laurea è la presenza del Tirocinio Pratico Valutativo (PPV), previsto dalla legge 163/2021. Il PPV, che si articola in 30 CFU di attività pratiche, permette agli studenti di acquisire esperienza diretta sul campo sotto la supervisione di professionisti qualificati.

L’esame finale del Corso di Laurea Magistrale include una prova pratico-valutativa, il cui superamento abilita direttamente all’esercizio della professione di psicologo, senza necessità di sostenere l’Esame di Stato. Questa innovazione normativa rappresenta un’opportunità unica per i futuri professionisti del settore, consentendo loro un accesso più rapido e diretto al mondo del lavoro.

La flessibilità della formazione online

Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione di Unicusano Pagani si avvale della modalità telematica, offrendo agli studenti la possibilità di seguire le lezioni attraverso la piattaforma e-learning attiva 24/7. Questo approccio consente una gestione flessibile dello studio, permettendo anche a chi lavora di conciliare impegni professionali e accademici. Gli studenti possono accedere a materiale didattico sempre disponibile, interagire con docenti e tutor e sostenere gli esami nella sede più vicina.

Competenze e sbocchi professionali

Il laureato in Psicologia Clinica e della Riabilitazione sviluppa un ampio ventaglio di competenze, tra cui:

  • Valutazione psicologica e diagnosi secondo i principali modelli teorici (psicodinamico, neuropsicologico, evolutivo);
  • Progettazione e implementazione di interventi clinici e riabilitativi per individui e gruppi;
  • Gestione e analisi dei dati psicometrici per la ricerca scientifica e la pratica clinica;
  • Capacità di lavoro in equipe multidisciplinari, interagendo con altri professionisti della salute;
  • Gestione autonoma dell’attività professionale, compresa la consulenza psicologica e l’intervento terapeutico.

Dove può lavorare un laureato in Psicologia Clinica e della Riabilitazione?

Dopo aver conseguito la laurea magistrale e ottenuto l’abilitazione, il laureato può operare in diversi contesti, tra cui:

  • Strutture sanitarie pubbliche e private (ospedali, cliniche, ASL);
  • Servizi di salute mentale e centri di riabilitazione;
  • Consultori familiari e centri per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza;
  • Scuole e istituzioni educative per il supporto psicologico e l’inclusione scolastica;
  • Enti del terzo settore, associazioni e cooperative sociali;
  • Studi professionali e attività in libera professione.

Perché scegliere il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia di Unicusano Pagani?

Percorso abilitante: il superamento dell’esame finale consente l’accesso diretto alla professione di psicologo. ✔ Didattica online: flessibilità massima grazie alla piattaforma e-learning attiva H24. ✔ Esperienza pratica: tirocini, laboratori e PPV per una formazione concreta e applicativa. ✔ Ampia spendibilità lavorativa: numerosi sbocchi occupazionali nel settore sanitario, sociale ed educativo.

Se il tuo obiettivo è quello di diventare uno psicologo clinico e della riabilitazione, questo corso rappresenta la scelta perfetta per coniugare teoria, pratica e innovazione.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni:

🎓 𝐔𝐧𝐢𝐜𝐮𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐚𝐠𝐚𝐧𝐢 𝐋𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝’𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞
🔺Iscrizioni sempre aperte
🔺Esami in sede
📍via Perone 14, 84016 Pagani
☎️ 081.916962
📱 +39 331 561 8933