“I pregiudizi sono la dimostrazione di quanto non si sappia di un argomento e di come si vogliano colmare i propri vuoti con delle retoriche convenienti che ci inculcano sin da quando siamo bambini“ (Émile Durkheim)
Ecco perché abbiamo scelto di riportare le opinioni di alcuni studenti Unicusano, molto attivi anche su importanti social, convinti che il modo migliore per capire il buono o meno delle cose è parlare con chi le sperimenta, le frequenta, le vive:
Valerio Raucci (studente Unicusano) “Io prima di lavorare ero iscritto a Napoli alla Federico II ora ho quasi finito all’Unicusano e una differenza l’ho notata e questa differenza mi ha fatto continuare ( tra due esami mi laureo): l’umanità’ e la disponibilità dei professori assistenti e tutor. Ricordo un episodio dell’Università di Napoli; dovevo chiedere un informazione ad un prof. andai nel suo ufficio e stava leggendo la gazzetta dello sport… gli chiesi se potevo parlargli riguardo all’esame mi invito’ in maniera minacciosa di ritornare solo dopo aver preso un appuntamento pur sapendo che avrei dovuto fare altre due volte più’ di 150 Km. All’Unicusano tutti sono disponibilissimi”
Gabriella Bruno (Studentessa Unicusano) “Sono una nuova iscritta della Unicusano e devo dire che l’organizzazione è ottima,il materiale didattico è di facile reperibilità e concentra al suo interno tutti gli argomenti necessari per sostenere la materia senza tralasciare nulla! La mole di studio può sembrare meno pesante, poiché il metodo agevola gli studenti facendogli guadagnare tempo prezioso. Tuttavia, come in qualsiasi altro ateneo, la preparazione è fondamentale per il superamento delle prove d’esame! Credo, fortemente, che i pregiudizi verso le nuove realtà servono solo a distruggere e non concorrono a costruire nuovi orizzonti, in grado di farci raggiungere il livello di altri paesi , dove le università telematiche sono ormai consolidate e riconosciute senza ombra di dubbio!!!! Anziché polemizzare e buttare fango, noi italiani dovremmo cercare di concentrare le nostre forze per agire concretamente, solo così l’Italia potrebbe cominciare a crescere…in tutti i campi!!!!”
Serenella Martini (Laureata Unicusano) “Buon pomeriggio, volevo lasciare la mia opinione in merito al percorso universitario triennale per me appena conclusosi con la recente laurea del 13 febbraio u.s. Mi sono trovata molte bene nella vostra struttura di cui ho potuto più volte constatare la funzionalità e l’organizzazione, infatti intendo iscrivermi alla specialistica, ma quello che ha reso sicuramente più singolare la mia esperienza e credo anche di molti colleghi è stato l’aspetto umano. Ho incontratato sempre disponibilità e gentilezza da parte dello Staff, in particolare da parte della Dott.ssa Alessandra Scarafiotti che fin dall’inizio della mia esperienza universitaria mi è stata di grande sostegno e soprattutto un valido confronto per il mio approfondimento. Il mio augurio è che l’Unicusano possa crescere, migliorare nell’ offerta formativa ma che confermi la scelta di rimanere un’ Università dal volto umano.Cordialmente Serenella Martini”
Alessandro Rossi (Laureato Unicusano) “Io 3 giorni dopo la laurea mi sono iscritto ad un annuncio della BNL e mi hanno chiamato subito e nella selezione, che passai tranquillamente, superai anche delle persone che venivano da importanti uni.pubbliche. Tra l’altro le aziende orientate all’innovazione vedono di buon occhio la formazione on line perché significa che la persona è un tipo smart che magari durante gli studi si manteneva lavorando.”
Caterina De Filippo (Studentessa Unicusano) “Salve colleghi, volevo condividere la gioia del 29 preso in revisione aziendale che ha culminato la mia missione di fare tutti i 60 cfu in 3 mesi. La prossima settimana parto per l’Australia per un master in marketing, ci rivediamo a novembre per gli ultimi 5 esami e la laurea!!! Un saluto a tutti! P.s. hai visto Matilde Borriero ce l’ho fatta.”
Le opinioni degli studenti rappresentano la migliore pubblicità possibile per l’Università Niccolò Cusano. Quelle pubblicate in questo articolo ne sono solo una piccola parte… altre potete trovarle sul blog (ad esempio qui, qui e qui), sui social (facebook) e su vari articoli presenti in rete.
Confidiamo che questa lettura possa avervi convinto che scegliere Unicusano non significa scegliere il modo più semplice ne quello più veloce per laurearsi…Unicusano è semplicemente il modo migliore per raggiungere il vostro scopo!