Sospensione Cautelativa della retta per l’A.A.2014/15

Devi discutere la tesi prossimamente? Non pagare un anno in più!

Se ti devi laureare il prossimo ottobre o a gennaio 2015, probabilmente ti interesserà questo articolo. Vediamo insieme di cosa si tratta.

DI COSA SI TRATTA

La domanda di iscrizione cautelativa di Unicusano permette allo studente che frequenta l’ultimo anno del proprio corso di laurea (o fuori corso) e che ha già programmato di discutere la tesi nella sessione autunnale (ottobre-novembre-dicembre) o in quella invernale (febbraio) di non pagare un ulteriore anno accademico. L’anno accademico infatti termina ogni anno il 30 settembre e da regolamento al termine dello stesso si viene automaticamente iscritti a quello successivo.

Gli studenti che compileranno la domanda di iscrizione cautelativa non dovranno pagare le tasse e la retta relativi all’anno accademico successivo, anno in cui, di fatto, esporranno la tesi finale.

Qualora lo studente sia nell’impossibilità di discutere la tesi nei tempi che aveva previsto (sessione autunnale o invernale) sarà di ufficio iscritto all’anno accademico successivo (ovvero quello in corso al momento della discussione e per cui si era presentata domanda di sospensione del pagamento) e dovrà pagare le tasse relative allo stesso. Tale eventualità può per esempio verificarsi nel caso in cui non riesca ad elaborare la tesi e a presentarla nei tempi richiesti o nel caso in cui non riesca a terminare tutti gli esami del Piano di Studi entro il 31 dicembre dell’anno in corso (in questo caso, ovviamente, si fa riferimento alla sessione invernale di febbraio)

La sospensione cautelativa del pagamento della retta Unicusano differisce dalle procedure di trasferimento e rinuncia, eseguibili nei soli mesi di luglio ed agosto, ed è perciò richiedibile in qualsiasi momento dell’anno accademico. La data di scadenza di presentazione della domanda è il 15 settembre dell’anno accademico in essere.

DOVE SI TROVA

  • Entrare in piattaforma
  • facoltà
  • modulistica
  • andare su “prenotazione esami”
  • cliccare su “prenota qui”
  • inserire i dati richiesti (matricola, codice fiscale e password)
  • in alto a destra si trova la domanda da compilare sotto “iscrizione cautelativa”.

Se sarà possibile accedervi verrà visualizzata la dicitura “disponibile”, viceversa la dicitura “non disponibile

iscrizione cautelativa unicusano

COSA SI DEVE FARE

Compilare la domanda direttamente sulla piattaforma e inviarla tramite la stessa alla Segreteria competente per la Vostra Facoltà.

AVVERTENZE

Se non si è in regola col pagamento delle rette universitarie, il sistema non permette di scaricare la domanda

La domanda può essere presentata solo nel momento in cui mancheranno 3 esami al completamento del proprio percorso di studi e comunque entro il 15 di settembre dell’anno accademico a cui si è iscritti.

I 3 (o meno) esami mancanti dovranno essere sostenuti e superati entro la fine dell’anno solare in corso (31 dicembre 2014).

Per fare un esempio, uno studente iscritto all’A.A. 2012/13 al terzo anno di Psicologia, o fuori corso, non potrà presentare la domanda di sospensione cautelativa del pagamento della retta per l’Anno Accademico 2014/2015 fintanto che non gli mancheranno 3 esami alla Laurea.

Ipotizzando il superamento del quart’ultimo esame nel mese di luglio 2014, potrà tranquillamente accedere alla piattaforma e, seguendo le modalità sopra indicate, presentare la domanda di sospensione cautelativa del pagamento, fermo restando la regolarità dei pagamenti delle sue pregresse rette universitarie. Prima di tale data, accedendo al pannello di prenotazione esami, in alto a destra, alla voce Iscrizione Cautelativa, troverà la dicitura “Non Disponibile” e non potrà quindi presentare la domanda

Se ti è piaciuto questo articolo, non esitare a condividerlo con i tuoi amici e compagni di corso. Ovviamente, se sei interessato a saperne di più, come sempre, contattaci senza esitazioni compilando il form sottostante