Laurearsi a 40 Anni ha senso ?

Laurearsi a 40 Anni, ha senso? Ricominciare a studiare a 40 anni è una scelta valida? Esiste un’età per potersi laureare?

Molti pensano che, arrivati a una certa età, l’università non sia più una strada percorribile.

Oggi, laurearsi a 40 anni non è più un passo azzardato e non importa che tu abbia 20, 30 o 40 anni.

Addirittura, recenti studi dimostrano che in Italia la percentuale di coloro che si iscrivono all’università oltre l’età canonica è in forte aumento, specie tra donne.

In questo articolo di Unicusano Avellino risponderemo a tutti i tuoi dubbi.

Perché oggi è così importante conseguire la laurea?

Al di là dell’età è importante innanzitutto specificare perché è importante conseguire una Laurea.

Di seguito elenchiamo alcuni motivi principali sull’importanza di conseguire una Laurea:

  • Crescita personale e professionale infatti sono due aspetti strettamente legati ed interconnessi, che si sviluppano di pari passo, il progredire dell’una può influenzare il miglioramento dell’altra. Migliorare sé stessi contribuirà a portare miglioramenti anche nella sfera professionale.
  • Accesso a opportunità lavorative infatti senza una laurea, potresti trovarti limitato nelle scelte di carriera e nelle opportunità lavorative disponibili.
  • Competitività sul mercato del lavoro infatti un titolo di laurea può darti un vantaggio rispetto ad altri candidati che non lo possiedono.
  • Maggiore potenziale di guadagno infatti le persone che hanno conseguito un titolo di laurea hanno un guadagno più elevato nel corso della loro carriera rispetto a coloro con un titolo inferiore.
  • Possibilità di specializzazione infatti, il conseguimento della laurea offre la possibilità di acquisire conoscenze approfondite e competenze specializzate che possono essere altamente richieste sul mercato del lavoro.

Quali sono i vantaggi di Laurearsi a 40 anni?

Pensare che la laurea sia un traguardo solo per under 30 è sbagliato, i motivi per tornare a studiare a 40 anni sono tanti.

I motivi potrebbero essere:

  • avanzamento di carriera professionale
  • voglia di realizzare un sogno messo in un cassetto
  • riscatto personale
  • soddisfare la propria sete di conoscenza
  • valorizzare il nuovo tempo a disposizione
  • voglia di iniziare un nuovo progetto di vita
  • riprendere vecchie passioni trascurate
  • concorsi pubblici
  • scoprire nuovi interessi

Quando si sceglie di laurearsi a 40 anni sicuramente non può essere un rischio.

Infatti è difficile commettere errori di valutazione nella scelta del percorso di studi come ad esempio avviene nella giovane età dove le pressioni, le aspettative dei genitori, la poca esperienza a volte condizionano la scelta.

Le esperienze vissute, il percorso lavorativo seguito e la maturità raggiunta di uno studente quarantenne consente di individuare con esattezza il percorso da seguire.

Gli stati d’ansia, la tensione, l’insicurezza che accompagnano tutti gli studenti ventenni vengono rimossi e allontanati dopo i 40 anni grazie alla padronanza dei propri stati emotivi che consente di affrontare una laurea con più serenità.

Inoltre a 40 anni ci si può vantare di una maggiore capacità di relazionarsi con i docenti universitari con maturità e disinvoltura cosa utopistica a 20 anni.

Importante è anche la gestione del tempo che a 40 anni tutti hanno imparato a gestire per poter far fronte a tutte le attività quotidiane.

Pertanto questa capacità acquisita permette allo studente di 40 anni di gestire al meglio il tempo da dedicare allo studio, fissando gli obiettivi da raggiungere.

Tutti questi motivi rappresentano ragioni valide per tornare a studiare e rendono onore alla persona.

Tornare a studiare a 40 anni è un’opportunità unica

In conclusione, ricominciare a studiare a 40 anni è un’opportunità unica per migliorare la propria carriera e dare nuova linfa alla propria vita.

Grazie all’Università online Niccolò Cusano, oggi più che mai è possibile combinare studio e lavoro, affrontando questa sfida con il giusto supporto e flessibilità che un percorso telematico offre.

Una volta iscritto, lo studente 60enne avrà accesso alla nostra piattaforma e-learning, attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Da qui avrà a disposizione materiale didattico e videolezioni. In qualità di nostro studente, potrai godere di tutti i servizi Unicusano, compreso il prezioso servizio di tutoraggio.

Se stai pensando di tornare a studiare a 40 anni e non sai da dove iniziare ti aspettiamo e ti offriamo una consulenza gratuita al Learning Center Unicusano Avellino in via Nazionale 237 Torrette di Mercogliano (AV) oppure chiamaci ai numeri 0825 1495977 – 3762065541

 

Credits:pexels