Facoltà di Economia ad Avellino
La facoltà di economia ad Avellino prevede corsi di laurea triennali e biennali, per cui consente agli studenti campani di fermarsi alla laurea triennale o di proseguire con i due anni aggiuntivi e conseguire la laurea magistrale.
La scelta di intraprendere Economia è la strada che riserva, nel mercato del lavoro italiano, numerosi sbocchi lavorativi ben retribuiti e soddisfacenti dal punto di vista professionale.
Proprio per questo motivo l’Università telematica Niccolò Cusano ha deciso di istituire la facoltà di economia ad Avellino, strutturando l’offerta formativa con corsi teorici e attività pratiche di avvicinamento concreto al mondo del lavoro.
Facoltà di economia ad Avellino: i corsi e la piattaforma e-learning
L’ammissione alla facoltà di economia ad Avellino non è a numero chiuso, quindi non è previsto il TOLC-E, ma consente l’accesso a tutti gli studenti dotati del titolo di scuola superiore.
I corsi attivi presso l’ateneo sono i seguenti:
- Corso di Laurea Triennale in Economia aziendale e Management (L-18)
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56) – curriculum Mercati globali e innovazione digitale
- Corso di Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56) – curriculum Gestione e professioni d’impresa
Le disciplini fondamentali sono:
- Economia Aziendale,
- Matematica generale e finanziaria,
- Ragioneria e contabilità e bilancio,
- i vari diritti in ambito commerciale e tributario, ecc.;
L’ateneo inoltre ha previsto anche numerosi master post laurea, destinati a quanti vogliono specializzarsi e garantirsi così una migliore collocazione professionale come ad esempio:
- Master Bilancio di esercizio. Principi di redazione, principi contabili e reati societari
- Master Human Resources Management
- Master E-Commerce Management
Per chiedere informazioni sui numerosi Master proposti per la facoltà di Economia inviaci un email all’indirizzo avellino01@Unicusano.it
Sia i corsi universitari che i master sono fruibili con la modalità dell’apprendimento a distanza.
Le lezioni registrate dal corpo docente, i materiali didattici e i test di autovalutazione sono presenti sulla piattaforma e-learning, per cui gli studenti hanno la possibilità di accedere in qualsiasi momento e dedicarsi allo studio secondo il proprio programma.
Facoltà di economia ad Avellino: obbiettivi e possibilità occupazionali dei laureati in economia
L’obiettivo principale prefissato da Unicusano Avellino è quello di formare esperti, manager con competenze relative alla organizzazione, gestione di “sistemi economici” e capacità di risoluzione di eventuali problematiche.
Infatti il laureato in Economia possiede conoscenze sia giuridiche che di valutazione economica che gli consente di svolgere attività di consulente d’impresa o ricoprire ruoli manageriali in aziende pubbliche e private.
I Laureati con il conseguimento del solo titolo triennale possono lavorare come:
- addetti all’amministrazione
- addetti alla contabilità
- addetti controllo di gestione
- logistica
- vendite e risorse umane
- banche
- assicurazioni
- società di consulenza
- nella pubblica amministrazione
I laureati con il conseguimento del titolo quinquennale che non desiderano intraprendere la libera professione hanno la possibilità di lavorare come consulenti commerciali, analisti di mercato, specialisti in contabilità e revisori presso aziende private, studi di consulenza, istituti di ricerca, agenzie finanziarie e non soltanto.
Presso la sede Unicusano di Avellino gli studenti potranno valutare i piani di studio e ricevere ogni informazione.
Per una consulenza gratuita vieni a trovarci al Learning Center Unicusano Avellino oppure chiamaci ai numeri 0825 1495977 – 3762065541