Quali sono le Lauree più pagate e più richieste in Italia
Accedere al mondo del lavoro appena diplomato non è facile, stai pensando di intraprendere un percorso formativo Universitario e ti stai chiedendo:
- Quali sono le facoltà più richieste dalle aziende nel mondo del lavoro?
- Frequentare l’Università è un buon investimento?
- Quali sono le lauree più pagate e più richieste in Italia?
Sei nel posto giusto in questo articolo dell’Unicusano Avellino risponderemo a tutte le tue domande e scopriremo insieme quali sono le lauree più pagate e più richieste in Italia.
Scegliere il giusto percorso di studi dopo aver conseguito il diploma rappresenta uno dei momenti più importanti e delicati per un giovane che si appresta ad entrare nel mondo universitario
Intanto possiamo confermare sin da subito che è di fondamentale importanza iscriversi ad un corso di laurea Universitario,
Stando ai dati Istat i laureati godono di importanti vantaggi sia a livello occupazionali che retributivi rispetto a coloro che si fermano al diploma.
Quindi oltre ad una soddisfazione personale è opportuno un’attenta valutazione e riflessione sulle opportunità occupazionali, sull’aspetto economico e su quanto sia redditizia una laurea.
Scopriamo insieme quali sono le facoltà più richieste dalle aziende nel mondo del lavoro
Secondo il rapporto Almalaurea sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati ecco quali sono le facoltà più richieste:
- Ingegneria industriale e dell’informazione: 95,6%
- Informatica e tecnologie ITC: 94,6%
- Architettura e Ingegneria Civile: 92,5%
- Economia: 91,2%
- Medicina e Farmacia: 90,9%
- Ambito Scientifico 89,7%
- Ambito agrario-forestale e veterinario: 89,5%
- Educazione e Formazione: 86,4%
- Scienze motorie: 86,3%
- Comunicazione e Scienze politico-sociali: 86,3%
- Lingue: 86,2%
- Psicologia: 84,2%
- Giurisprudenza: 83,1%
- Area umanistico-letteraria: 81,3%
- Arte e Design: 79,0%
In un’epoca dominata dalla digitalizzazione le lauree in informatica e tecnologie Ict sono in cima alla lista delle lauree più richieste dalle aziende che cercano esperti capaci di gestire e proteggere dati, sviluppare software innovativi etc..
Seguono le discipline economico-statistiche dove mediamente ogni anno vengono richieste tra le 36 e le 40 mila unità e le discipline Sanitarie.
Scopriamo invece quali sono le Lauree più pagate in Italia
Scopriamo le prime 14 posizioni secondo il rapporto Almalaurea del 2024, delle lauree più pagate in Italia a 5 anni dal titolo sono:
- laurea in Ingegneria industriale e dell’informazione guadagna mediamente 2.041 euro al mese
- Informatica e tecnologie Ict (2.003 euro)
- Economia (1.803 euro)
- Medicina e Farmacia (1776 euro)
- Architettura e ingegneria civile (1754 euro)
- Scientifico laurearsi in settori come matematica e fisica (1680 euro)
- Agraria e Forestale (1673 euro)
- Giurisprudenza (1650 euro)
- Sociologia, scienze della comunicazione e scienze politiche (1583 euro)
- Lingue (1505 euro)
- Scienze Motorie e Sportive (1407 euro)
- Letterario – umanistico (1399 euro)
- Psicologico (1331 euro)
- Educazione e formazione (1306 euro)
Assodato che esistono lauree dove il guadagno è superiore rispetto ad altre, ma questo non significa che esistono titoli meno validi di altri, ogni percorso di laurea, a prescindere dall’aspetto retributivo, ha la sua importanza.
Hai chiarito i tuoi dubbi e vuoi intraprendere un percorso Universitario, il Learning Center Unicusano Avellino ti aspetta per una consulenza gratuita e farti conoscere i suoi percorsi formativi.
Learning Center Unicusano Avellino
Via Nazionale 237, Torrette di Mercogliano (AV)
Tel. 0825/1495977 Cell. 3762065541
Credits:pexels