Laurea in Scienze Motorie con Unicusano Avellino

Il percorso di laurea in scienze motorie con Unicusano Avellino in seguito alla riforma universitaria del 2004 (DM 270/04) ha assunto il classico ciclo 3+2:

  • Corso di laurea Triennale in scienze motorie L-22 (3 anni)
  • Corso di laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport LM-68 (2 anni)

Laurea in scienze Motorie con Unicusano Avellino percorso Triennale L-22

Il corso di laurea triennale in Scienze Motorie con Unicusano Avellino (L-22) forma professionisti in grado di conoscere e promuovere in autonomia programmi di allenamento e di attività motoria sia individuali che di gruppo, nei diversi contesti sociali e secondo i diversi obiettivi prefissati.

Inoltre consente ai laureati di elaborare programmi di allenamento e carichi di lavoro in funzione del genere, dell’età, delle condizioni fisiche e delle altre specifiche caratteristiche dell’utenza, il tutto finalizzato al mantenimento del benessere psico-fisico.

La cura del proprio benessere psico-fisico nell’arco di tutte le fasi della vita, ha determinato lo sviluppo di numerose attività e discipline che fino a pochi anni fa erano quasi sconosciute.

I principali sbocchi lavorativi della laurea triennale in scienze motorie ad Avellino L-22 sono i seguenti:

  • Allenatore
  • Consulente di società e organizzazione sportive
  • Preparatore Atletico
  • Personal Trainer
  • Operatore in Palestre
  • Professionista dell’attività ludica e ricreativa
  • Operatore dell’informazione tecnico – sportiva
  • Manager Sportivo
  • Gestore di club sportivi, centri benessere e palestre

Laurea in scienze Motorie con Unicusano Avellino percorso Magistrale in scienze e Tecnica dello Sport LM-68

L’Università Niccolò Cusano con Unicusano Avellino offre dopo la triennale la possibilità di specializzarsi con la laurea magistrale in scienze e tecniche dello sport LM-68, ciò consente di acquisire una alta formazione accademica e professionale nei settori delle attività sportive professionistiche e dilettantistiche fornendo solide basi scientifiche e tecniche.

I principali sbocchi lavorativi della laurea magistrale in scienze motorie ad Avellino LM-68 sono i seguenti:

  • Allenatore e tecnico sportivo
  • Arbitro e giudice di gara
  • Imprenditore
  • Direttore sportivo
  • Osservatore sportivo
  • Giornalista sportivo
  • Operatore di Federazioni e Leghe
  • Insegnante di educazione fisica

Il laureato che consegue il titolo magistrale in scienze e tecniche dello sport LM-68 può intraprendere la carriera di Docente di Scienze Motorie e Sportive nella scuola pubblica e privata.

Per poter partecipare al concorso per la scuola pubblica lo studente dovrà conseguire:

  • Corso di laurea Triennale in scienze motorie L-22 (3 anni)
  • Corso di laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport LM-68 (2 anni
  • Sostenere concorso pubblico che abilita all’insegnamento

Ottenuta la laurea magistrale LM-68, si ha diritto ad accedere alle seguenti classi di concorso:

  • A-48 Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado;
  • A-49 Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado

Oggi ad Avellino, quindi, grazie ad UNICUSANO si potrà frequentare il corso di Scienze Motorie in modalità online, studiando sulla piattaforma disponibile h24 e sette giorni su sette.

Per ulteriori info ti aspetto presso la sede Unicusano Avellino in Via Nazionale 237 – Torrette di Mercogliano (AV)

Tel. 0825/1495977 Cell. 3762065541

Email: avellino01@unicusano

Credits: Creative Commons CC0